
Descrizione
Il perdono non ha prezzo, per tutto il resto c’è il ginseng.”
Lara ama la vita, il suo lavoro e il ginseng. Non a caso, lavora come assistente in un noto studio commerciale. Ma il suo titolare, il dottor Terenzi, è prossimo a cedere il proprio ‘trono’ alla nuova generazione. In assenza di figli propri, però, la scelta dovrà ricadere su uno dei suoi nipoti, ed è così che avrà inizio una sorta di rivalità tra i due cugini Massimo e Flavio. Diametralmente opposti per carattere e ambizioni personali, entrambi si troveranno a lavorare a stretto contatto proprio con Lara che subirà, quasi inevitabilmente, il fascino del cugino più ombroso e solitario. Sarà proprio Flavio a capire l’ingenuo interesse di questa ragazza solare nei suoi confronti, interesse che proverà in tutti i modi a sfruttare a suo esclusivo vantaggio.
Ma, non appena tutti i nodi verranno al pettine, l’eccitante e seducente relazione tra Lara e Flavio, verrà troncata senza alcun ripensamento. Rimasto solo, lui si interrogherà sui propri sentimenti e sul suo legame con l’unica ragazza che lo abbia mai davvero messo alle strette. E se alla fine dei conti il suo piano gli si fosse ritorto contro? E se l’improvvisa lontananza da Lara lo rendesse scontroso e irrequieto? Basteranno una manciata di scuse e generose dosi di ginseng a farsi perdonare?
La mia opinione
Ho letto questo libro con molta curiosità perché mi è stato inviato per la recensione e non era corredato dalla trama, per cui nemmeno conoscevo i nomi dei protagonisti.
Devo dire che non è male, la prima parte, almeno, crea un certo mistero con molte allegorie con gli scacchi e il potere del vari pezzi, ma una volta svelato il tutto la narrazione si trascina per capitoli e capitoli, senza mordente, in modo piatto e un pò noioso.
Per quanto riguarda il lato stilistico e grammaticale, a parte qualche errore e refuso, il racconto è fluido e c’è una buona caratterizzazione di tutto.
Lara è una ragazza dolce, sincera, avvenente, modesta e non crede di essere sexy.
Ha un buon lavoro ed ed molto amata e rispettata dal suo capo.
Non molto avezza alle relazioni sentimentali, rimane folgorata dall’incontro con lui…
Flavio è un uomo pieno di complessi, di rabbia.
È cupo, intricato, egocentrico, cervellotico…
Insomma una persona non propriamente equilibrata.
Il loro incontro non è da manuale, ma ciò non impedisce a Lara di vedere oltre la facciata scostante, derisoria e spesso crudele, una luce che filtra dalle crepe del muro che lui ha innalzato.
Certo, per arrivare al cuore, la strada non sarà semplice, anzi sarà costellata di dolore, lacrime e delusione.
Ma il segreto sarà non arrendersi???